“Escono dalle pareti. I raccontielli escono dalle fottute pareti! Lo capisci, Felix?! Io non so più che fare!”
“Tranquillo, è tutto un sogno”.
Stefano Felici, nello spare time tra una partita della Roma e una rosicata nei gruppi di memers migliori di lui, fa lo psicologo a tempo perso nello scantinato del coworking di Pesaro, forte dell’esperienza con le nevrosi umane sviluppata presso le macchinette delle aree ristoro di svariate sedi Man Power. Quello e un mucchio di problemi di stampo freudiano. Oggi sul suo *divaniello in pelle, un baldo giovincello di mezz’età che chiede di restare anonimo – lo chiameremo Luke-One – confida i suoi tormenti.
“È solo un sogno”, ripete Stefano, questa volta facendo nell’aria le magiche virgolette post-ironiche che tutto curano e tutto aggiustano.
“Non capisci, Felix, non è un sogno! Io scherzavo. Just One Night, ho detto, massì ce la leviamo facile e poi taaac vacanzina a Ostia e ciao a tutti, mi dicevo. E invece… Invece 1250 racconti, Felix, P**rca Mad***a 1250 racconti! Li hai mai visti 1250 tutti insieme? Ti si infilano dappertutto! E poi hai voglia di carbonella, quelli mica bruciano poi così bene”.
“Be’ Luke, sono digitali… Non bruciano”.
“Ste, non capisci un cazzo: è peggio”.
“COS”
“Bruciano l’anima”.
A quel punto però scatta l’ora dell’aperitivo – che per Stefano è intorno alle sedici e trenta, ma dipende quando si liberano Marinelli e D’Antuono – e infatti ecco l’SMS di Ramses: Move your ass Felix, it’s Spritz avec Select time! Stefano allora, per sbrigarsi, propone al paziente una terapia a base di Diorama, il nuovo racconto di Gianluca Garrapa che vi proponiamo qui sotto. E quell’altro: “Ma se ti ho appena detto che mi so scassat’ u cazz’ de leggere! Cioè c’ho il mestruo dagli occhi”.
“PARDON?”
“Volevo dire che sanguino, sanguino dalle ovaie oculari!”
“Facciamo che prendi un Plasil che secondo me è tutta indigestione”.
Ok, lasciamoli soli. Buona lettura. L’illustrazione è di Sofia Mori.
*il divaniello l’avete già visto in diversi video amatoriali sulla dark litweb (non agevoliamo link).
Continua a leggere →