CASUAL FRIDAY #34: RIZOMA

Casual Friday (qui e su Facebook) è la rubrica di Verde nata per promuovere un nuovo reading code. Ogni settimana un racconto inedito di un autore diverso che cercherà di farvi ridere, divertirvi o semplicemente imbarazzarvi.
Rizoma è la tetralogia degli elementi di Flavio Ignelzi. È venerdì, rilassati!
Illustrazione di
Silvia Priska Benedetti (Ventuno).
Continua a leggere

LA SCIMMIA (3/3)

Terrorismo, vivisezione e post-11 settembre: sono i temi de La scimmia, il romanzo di fantascienza ucronica (definizione dell’autore) che Francesco Cortonesi sta scrivendo per Verde. Proseguiamo la lettura con la terza parte del terzo capitolo (primo qui, secondo qui).
Illustrazione di
Silvia Priska Benedetti (Ventidue).
Continua a leggere

CASUAL FRIDAY #33: EDIPO ON THE ROAD

Casual Friday (qui e su Facebook) è la rubrica di Verde nata per promuovere un nuovo reading code. Ogni settimana un racconto inedito di un autore diverso che cercherà di farvi ridere, divertirvi o semplicemente imbarazzarvi.
Andrea Frau ha imparato la lezione e ha spontaneamente consegnato in redazione due racconti incendiari nuovi di zecca: oggi leggiamo Edipo on the roadÈ venerdì, rilassati!
Illustrazione di Silvia Priska Benedetti (Diciotto).
Continua a leggere

ROCK CRIMINAL #9: FELIX PAPPALARDI

Rock Criminal è la rubrica di Sergio Gilles Lacavalla dedicata alle storie nere del rock e dintorni. Il triangolo è la figura geometrica di elezione delle storie che Sergio racconta: ce n’è uno, tragico, anche nella puntata su Felix Pappalardi, bassista dei Mountain e dei Blues Creation, produttore dei Cream e The Youngbloods, marito di Gail Collins e amante di Valerie Marron…
Illustrazione di
Silvia Priska Benedetti (Otto).
Continua a leggere

CASUAL FRIDAY #32: CAPOVERDE

Casual Friday (qui e su Facebook) è la rubrica di Verde nata per promuovere un nuovo reading code. Ogni settimana un racconto inedito di un autore diverso che cercherà di farvi ridere, divertirvi o semplicemente imbarazzarvi. È venerdì, rilassati!
In un marzo nevoso
Giovanni Ceccanti fa il suo ritorno a casa dall’ospedale dove è nato: è il 1987. Cresciuto in campagna, si laurea in seguito in Scienze Naturali con una tesi sulla mappatura cromosomica di alcune tartarughe. Con la scusa della specialistica si trasferisce a Roma dove inizia a scrivere. Da sempre ottimo falsario di Carrà e di Morandi, ama Tarkovski e suona in una rock band. Batte sempre la testa dappertutto. Con Capoverde è per la prima volta sul nostro blog.
Illustrazione di Silvia Priska Benedetti (Diciannove).
Continua a leggere

VERDE MATEMATICO #5: IL DILEMMA DELLA COSCIA DI TACCHINO

Verde Matematico è una rubrica ideata e curata da Luca Marinelli. Affronta concetti di stampo prettamente scientifico, soprattutto di fisica e matematica, rivisitati in chiave accessibile nella forma del racconto. La rubrica procede in serie di tre. Il dilemma della coscia di tacchino è la seconda parte (qui la prima) della seconda serie, Terna Pitagorica, un trittico sui rapporti problematici tra la scuola pitagorica e gli eleatici e le soluzioni di Filolao di Crotone.
Fotografia di
Silvia Priska Benedetti (Sedici).
Continua a leggere

CASUAL FRIDAY #31: CONFUSED VEGA

Casual Friday (qui e su Facebook) è la rubrica di Verde nata per promuovere un nuovo reading code. Ogni settimana un racconto inedito di un autore diverso che cercherà di farvi ridere, divertirvi o semplicemente imbarazzarvi. Francesco Quaranta non ha ancora visto The Hateful Eight, non ha letto la recensione di Goffredo Fofi, non ha visto i trailer sul tubo, forse non sa nemmeno che è uscito l’ottavo film di Quentin Tarantino, epperò ha rivisto Pulp Fiction e ha pensato bene di consegnare ai posteri una versione apocrifa dell’incontro tra Vincent Vega e Mia Wallace: Confused Vega è il suo quarto racconto (e 1/7) per Verde. È venerdì, rilassati!
Illustrazione di
Silvia Priska Benedetti (Quindici).
Continua a leggere