
Copertina di Claudia D’Angelo
Trema è una collana di letteratura nera, raccapricciante, fantastica, inquietante, fantasmatica, che esce oggi mercoledì 15 dicembre 2021 per i tipi di Arcoiris (qui).
Il primo volume, Ritorno a Hanging Rock, raccoglie racconti di sparizioni, di paesaggi orridi e sublimi, immersi nell’atmosfera evocata dal film “Picnic ad Hanging Rock” diretto da Peter Weir. L’Hanging Rock a cui facciamo ritorno è lo spazio orrido e sublime del film di Peter Weir, luogo di una sparizione e di un confronto con una presenza estranea (nemica?) in cui si compie un’esperienza interdetta alla visione e alla memoria, che lascia tracce indecifrabili. Qualcuno scompare. Si dissolve o esce dall’inquadratura per fuggire verso il fuori campo, un territorio nuovo e sconosciuto, dove verrà intercettato e ripreso da occhi diversi dai nostri? Il confronto con un paesaggio fuori dall’ordinario in cui sperimentare un orrore sublime, la compresenza di paura e piacere, una traversata raccapricciante, cruenta o misteriosa. Racconti di sparizioni e di attraversamenti in cui l’uomo, forse, non è la misura di nulla.
I racconti sono di Claudio Kulesko, Vins Gallico, Fabio Massimo Franceschelli, Pierluca D’Antuono, Silvia Tebaldi, Sergio Gilles Lacavalla, Sara Mazzini, Christian di Furia, Matteo Macchia, Ornella Soncini, Lucrezia Pei, Lucia Ghirotti, Domenico Caringella e l’argentino Ariel Luppino (tradotto da Francesco Verde).
Le illustrazioni sono di Sergio Caruso e Cristiano Baricelli.
La copertina è di Claudia D’Angelo.
Tutta la cura del mondo è di Emanuela Cocco.
La prefazione, di Franco Pezzini, è qui.
Sabato 18 dicembre 2021 presenteremo Trema #1 al Pasto Nudo.
Trema #1 è un libro nerissimo pieno di Verde. State avvisate.