La Cronistoria di Verde – Episodio 1

Screenshot_20200201-143001_Chrome

L’unica foto di Elena Morselli in nostro possesso. Scattata al coworking di Pesaro nel gennaio 2018

Una settimana fa questa telefonata raggiunge la redazione nel bel mezzo della diretta Facebook.

Simone Bachechi si assume la responsabilità di pubblicarne oggi il contenuto, nonostante la strenua opposizione del resto della redazione. I membri di Verde rifiutano l’intero contenuto della registrazione. Non è stata richiesta, non è stata concessa.

Il Bachechi, in qualità di garante della nuova democrazia Verde, ritiene necessario de-secretare i processi che hanno portato alla caduta del Faraone. Trascrive dunque la registrazione, di fatto legittimandola come, testuali parole, “racconto procedurale redazionale”. Invita inoltre voi tutti a munirvi di auricolari o di un buon impianto Dolby Digtal 5.1

Elena Morselli, ovunque tu sia, stai facendo del male a Verde Rivista.

 

Continua a leggere

La “Nuova” Nuova Verde

20200121_160942

In data odierna ci è consentito finalmente tirare un sospiro di sollievo e accogliere il ridente futuro di Verde Rivista. Dopo aver raccolto il 61,1% dei sì nel referendum della settimana scorsa, oggi proclamiamo a gran voce che Verde, La Nuova Verde, è una democrazia a tutti gli effetti. Niente più commissari, faraoni, leoni, giraffe, sacerdoti, capistazione, imam, rabbini, presidenti, bulletti, supereroi, royal babies, capitani, capitoni e capodogli! La redazione, finalmente padrona del proprio destino, promulga la seguente prima parte della nuova costituzione.

Continua a leggere

Processo agli dei

PicsArt_01-06-08.46.13

Il seguente intervento è un redazionale approvato da tutti i membri di Verde Rivista, con l’eccezione di P.L. D’Antuono. Al Commissario è stato gentilmente chiesto di non prendere parte alle consultazioni e alla stesura.

Perdonateci la lunghezza del testo, esso è però da considerarsi a tutti gli effetti una risposta a queste parole e la sentenza emessa nei confronti del Ramses II. Sia messo agli atti che il presente resta l’unico modo possibile per salvare “l’uomo nel sarcofago”.

Continua a leggere

Ringiùgiu

10365722_10204359466250865_5580579628052984448_n

Demerzelev – Minore di Trex #1

Matthew Licht cava dalla tasca un altro pezzetto di America cinematografica, lo spolvera e ce lo punta contro come una .38 o “la sorgente della giovinezza tra due cosce spalancate” (parole sue), ci mostra come tutto abbia da guadagnarci con uno pizzico di atmosfera noir e di observational irony d’oltreoceano. L’illustrazione memistica è ancora una volta fornita da Demerzelev.

La redazione di Verde è in subbuglio per questo: praticamente un festival, open mic, tutti amici molto rissosi, la WrestleMania della lit-web, birrette e abbracci più o meno sinceri. L’otto dicembre portiamo la polemichetta a prendere aria. Che aspettate? Cliccate e confermate la partecipazione che poi finiscono i bicchieri di carta. Apre ufficialmente il countdown: – 17.

Continua a leggere

Un finire lento

17239800_10212663973498356_3434296858687088685_o

DemerzelevPasolini intervista Ungaretti: Che cos’è un meme? #4

Oggi torna con noi il ventre di Verde, il sangue di Verde e la sua nervatura infiammata, Paolo Gamerro. Ci porta in dono il racconto perfetto per la mattina di Halloween, da rileggere poi stasera, appena prima di uscire per la mietitura di anime. Con la consueta coerenza che ci contraddistingue, abbiniamo il testo a un momento particolarmente pregnante dell’intervista di Pasolini a Ungaretti così come proposta da Demerzelev.

Ma prima un dovuto comunicato da parte della redazione.

+++ CALL TO ACTION +++

Il risultato del voto dell’altro giorno ci ha lasciato sconvolti e con un po’ meno fiducia nella nostra capacità di fare rivista.

Parte del nostro pubblico ha agito in maniera inconsulta costringendoci a mettere in dubbio le vostre abitudini e competenze di lettura.

Riconosciamo il valore democratico della tornata elettorale e l’indefettibile capacità del popolo di inchinarsi di spalle di fronte alle cazzate più incredibili (benvenuti, amici brasiliani). È nostra ferma intenzione onorare il risultato delle urne e DARE AL PUBBLICO CIÒ CHE DOMANDA.
COME?
LANCIANDO UNA CALL TO ACTION PER RACCONTI BRUTTI FIRMATI DA PROFILI FAKE O PSEUDONIMI.

HAI UN RACCONTO BRUTTO, GREVE O TROPPO WEIRD PER ESSERE ASSOCIATO AL TUO NOME? INVIACELO SOTTO FALSO NOME E PRESENTATI COME SI CONFÀ A UN TROLL. I RACCONTI VERRANNO MESSI AI VOTI SULLA PAGINA E SARÀ IL NOSTRO PUBBLICO A DECIDERE QUALE MERDA PREMIARE.
L’AVETE VOLUTO VOI COGLIONI.

E ora, buona lettura cari.

Continua a leggere

Comunicato della redazione sui fatti del 20 agosto 2018

Ieri abbiamo subito una emorragia di lettori senza precedenti nella storia di Verde. Nel momento in cui scriviamo queste righe, lunedì 20 agosto 2018 alle ore 23:30, siamo a -17 (da 3445 di domenica 19 a 3428), ma il conto alla rovescia sembra destinato a proseguire. Pur non sopravvalutando un dato francamente trascurabile (stiamo pur sempre parlando di Facebook), siamo stupefatti. Nelle ultime settimane abbiamo continuato a fare rivista come di consueto, con entusiasmo, serietà, passione e, lasciatecelo dire, immutata qualità: non solo le nostre letture rapide con occhio allenato e esperto, ma anche la rubrica di S.H. Palmer, i racconti di Luca Marinelli, Jacopo Marocco, Giovanni Del Giudice, Cécile Bitch, Marco Morana, Marco Parlato per citarne solo alcuni degli ultimi pubblicati, senza dimenticare le illustrazioni di Monicatrequarti e, perché no, i memicchi della Pink Lodge. Che cosa è successo allora? Per cercare di scoprirlo la redazione si è tempestivamente riunita in assemblea permanente (nonostante l’agosto inoltrato) e ha prodotto questo comunicato che abbiamo deciso di condividere con voi.
Continua a leggere

Fenomenologia dei Peppi

Luca Marinelli è questo oggetto misterioso e affascinante che ci tiene svegli la notte, e dovrebbe essere lo stesso per voi. Nelle ultime settimane ha diretto un golpe nei confronti di Verde, poi ha chiesto scusa, dopodiché ha bullizzato l’intera redazione e subito dopo l’ha aiutata a organizzare le pubblicazioni durante l’assenza del commissario.

Ci sentiamo privilegiati in quanto il ragazzo dedica a noi la maggior parte delle sue attenzioni, anche se abbiamo ricevuto una mail da Crapula che aveva per oggetto #MeToo mentre i ragazzi di Associazione Quarantadue sono un paio di settimane che li vedi sempre scattanti sull’attenti, solerti. Inquieti.

Luca Marinelli è spaventosamente lunatico e ciò tante volte rende difficile la comunicazione con lui perché sembra sempre sul punto di volerti alzare le mani, complice il nuovo fisichetto da bootcamp militare. E invece ti abbraccia e ti dice che ti vuole bene, al limite scende un po’ troppo con la mano, ma ok ci sta, che ci vuoi fare, è il miglior scrittore che abbiamo…

Tutto questo per introdurre La Fenomenologia dei Peppi – parte prima: il monumentale sforzo del nostro Luchino di smontare e analizzare i meccanismi di quel sano nonnismo che ha reso l’Italia il grande paese che si è convinta di essere.

Come potete vedere anche oggi Pink Lodge is in da house e ricordiamo a tutti che oggi è l’8 giugno. 

Continua a leggere

OROSCOPO 2017

In redazione siamo molto contenti che il 2016 sia finito, perché è stato un anno favoloso per Verde, ma tutta questa gioia ci fa sentire a disagio, quindi meglio dimenticare presto subito un anno pazzesco e augurarci un 2017 orribile in cui sentirci finalmente un po’ a casa, o almeno sintonizzati allo spirito del tempo. Al solito, nella consueta riunione di redazione del 25 mattina su Whattsapp, qualcuno se ne è uscito con l’idea di un post di bilanci o di auguri, ma per fortuna abbiamo immediatamente realizzato che non avevamo nulla da dire e oltret (continua qui). Il blog ha compiuto un anno a giugno, nel 2016 36 nuove autrici e autori hanno scritto e/o illustrato per noi (più i soliti otto, chi più, chi meno), il racconto più letto è stato questo, il meno letto era sul cartaceo, mentre tra gli inediti, immeritatamente, uno degli  ultimi episodi della rubrica settimanale del venerdì che abbiamo chiuso e sostituita con un’altra rubrica del venerdì praticamente identica, ma ormai quasi mensile (AKA non decollano i GATTINI su Verde).
Torniamo lunedì 9 gennaio con
JoyDidì (cominciate ad ammirarla) che ci accompagnerà per tutto il mese, e un racconto di Paolo Gamerro e Luca Marinelli scritto a quattro zampe mani. Pazzesco? No, è plausibile.
Nell’attesa beccatevi l’accuratissimo
OROSCOPO 2017 scritto per voi dalla redazione al gran completo, il cui auspicio per l’anno nuovo è il solito.
L’illustrazione è di
DeadTamag0tchi.
AGGIORNAMENTO: L’oroscopo 2017 di Verde è adesso disponibile anche su Soundcloud, letto da Vinicio Motta.
Continua a leggere