Outland Juarez

Tea copy.jpg

Littlepoints… – Tea copy

Ebbene sì, esce il libro di Luca Mignola. Non è passato più di un anno e mezzo da quando il fantasista campano con il vezzo del goal da calcio d’angolo organizzò quell’incursioncina punitiva a casa al mare del commissario (o per meglio dire, la casa che il commissario ha comprato con i fondi europei sbloccati dalla redazione per il progetto “impara le derivate con Verde Matematico”) che tra una bomba Maradona e quella merda dall’odore non da bestia vegetariana (cit. del quasi-biologo l’ufficiale-nostromo Francesco Quaranta) mise a ferro e fuoco quel suo week-end al Circeo. Non più di un anno e mezzo, e guardali ora? In redazione si sperava che al matrimonio del “faraone” (a proposito, si celebrerà a Maggio con rito Klingon nella maestosa arena Pietro Micca costruita nel capoluogo Sabaudo per gli indimenticati mondiali di pog del 2008 – maggiori informazioni qui) ci fosse spazio per dei testimoni d’eccezione, i suoi redattori, i suoi amici.

E invece sembra proprio che sarà l’autore di “Racconti di Juarez del Sud” – questo il titolo del suo libro in uscita per i tipi di Wojtek Edizioni, lo trovate già qua – il testimone di nozze.

Non ce ne facciamo un cruccio, né potremmo mai prendercela con il buon Mignola, a cui d’altronde auguriamo di disertare per tener fede a più alti impegni. Proprio a proposito di impegni non stiamo più nella pelle per la prima di domani nell’amata Pomigliano, città dell’orso mordvino-marsicano e di Luigi di Maio. E proprio la curiosità – devastando in noi la capacità di resistere all’imposizione commissariale di non leggere l’intero libro per poter sparare il classico “a colpo sicuro” – ci ha spinto a chiedere a Ciro Marino, editore, libraio e stuntman personale di The Rock di concederci, oltre all’estratto che qui vi proponiamo, una piccola anticipazione del libro. “Oltre a essere fatto di carta, è fatto di carta, uagliò”, questa la sua risposta. Classic Ciro. A noi non resta che leggere l’outtake, come dicono quelli, Outland Juarez.

Illustrazione di Littlepoints…

Continua a leggere

SUS#2 #13: 100CELLE CITY ROCKERS

Mimesis#2

Littlepoints… – Mimesis

Oggi pubblichiamo il racconto di un grande amico di Verde, Stefano Sicignano, aquilotto europeista e federalista come noi, Suor Paola e Dario Argento. Stefano ha vinto la prima serata di Scenicchia una sega #2 con il suo 100celle City Rockers, un racconto di pizze dure e caps lock.  A noi è piaciuto un sacco, ve lo consigliamo di cuore!

Illustrazione di Little Points.
Continua a leggere

Il fantasma di noi due

marinai-perduti

Littlepoints…Marinai perduti 

Giorno di paga oggi – 4 Settembre – per i redattori della rivista più chiacchierata dagli appassionati di tecniche di perforazione geoidrica e ingegneria per l’edilizia ecosostenibile. O almeno lo sarebbe se il faraone, che lanciando un dado a cento facce ha ormai scelto di fare rivista i soli giorni in cui il risultato è nella sequenza di fibonacci, non avesse deciso di farla nel bagno della Costantino dopo aver mangiato il suo famoso lampredotto di seitan alla busara. E si sarebbe anche evitato, certamente, di pagare l’erario di due idraulici con anesso camion per gli spurghi se la questione non fosse virata sul “e noi al Firenze Rivista non vi facciamo presentare l’antologia”.

Risultato? Quaranta ha dovuto restituire il falco pecchiaiolo che aveva comprato per risparmiare sulla carne al supermercato non appena ha capito che non avrebbe avuto i soldi per pagargli le vaccinazioni (Vaccinate sempre, ragazzi. Non giocate con la salute dei vostri cuccioli!), si dice che Frau sia ritornato Tabagista per il nervoso, e Marinelli li ha visti alla fine quei 73,50€ che gli spettavano di diritto? Non ci si stupisca allora che la qualità degli editoriali cala così drasticamente quando persino Just Eat paga di più.

Per fortuna oltre che di paga questo è anche giorno di festa, e infatti festeggiamo i 94 anni di Paolo Gamerro – maestro indiscusso dello spaghetti-horror e primo ad aver ipotizzato che la metrica valutativa della celebre collana di romanzi rosa di Sarmi Zegetusa potesse essere congruente a quella di uno Spazio di Sobolev – il quale raggiunge l’età di Nonna Papera, e si posiziona al secondo posto della speciale classifica stilata da verde  dei cento personaggi eterni dello spettacolo di cui vorresti vedere l’happy ending, scavalcando Oswald il coniglio fortunato di una spanna ma ancora sotto l’indimenticato – beh, insomma, se volete saperlo ve la andate a leggere cani rognosi.

Per festeggiare – questo è il suo Il fantasma di noi due – illustrazione di Littlepoints…, buon divertimento.

Continua a leggere

SUS#2 #12: Estensione del dominio della potta

Print

Little Points Tubetto con tutto il mondo concentrato dentro

Gomez Palazzo, massimo profeta del NOVO! PAZZESCO! ROMANO! ha partecipato con questo disgustoso concentrato di leccornie cyber-lubriche xeno-femministe al postribolo di Scenicchia una sega #2, noi ve lo proponiamo sulle nostre elettropagine. Gomez ha letto il racconto coperto da un passamontagna imitando la voce di Johnny Palomba. Ha garantito per lui la tutrice Simona Panzino. Una contessa presente alla serata, C. F. M. A., è svenuta durante la lettura.

L’illustrazione è di Little Points che esordisce su Verde. Tenete d’occhio i suoi disegni, sono realmente pazzeschi.

Continua a leggere