
La guerra è finita
La Nuova Verdə torna in giro, a Roma, a Centocelle, sabato 5 giugno 2021 dalle 16 con la redazione e Emanuela Cocco per una giornata di letture e presentazioni in presenza francamente, è il caso di dirlo, pazzesche. Per chi si diletta con lo “scetticismo”:
- Diamela Eltit (Manodopera, Polidoro 2020);
- Francesca Mattei (Il giorno in cui diedi fuoco alla mia casa, Pidgin 2021)
- Ferruccio Mazzanti (Timidi messaggi per ragazze cifrate, Wojtek 2020);
- Francesco Mila (Piperita, Fandango 2021);
- Roberto Venturini (L’anno che a Roma fu due volte Natale, SEM 2021);
- Queerfobia (D Editore 2021).
Se siete di quellə che non si accontentano proprio mai, Ilaria Grasso leggerà suoi versi e Zanzu suonerà i denti di Pierpaolo Capovilla che evocheranno Majakóvskij.
L’evento con le informazioni che vi servono sta qua. Noi ci saremo, così speriamo di voi.
A noi: torna la Gioventù Etrusca, il modello sincretico de La Nuova Verdə in cui convergono le scenicchie già inconciliabili, confederate nella grande dodecapoli della Litweb: non un genere, né una tendenza, ma una dimensione di autrici e autori lazialə, toscanə, umbrə, campanə, dal gusto ellenico. Etruschə.
Simone Ghelli, non occorrono presentazioni, Nella direzione sbagliata e nella consapevolezza che la scrittura, online o in presenza che sia, non ha età.
La guerra è finita, leggete in pace.
Continua a leggere