Che fai, ragazzo sullo schermo, con quel rasoio? Pubblico Jurodivye numero sei. Il primo redattore a rispondere alla chiamata di A.G.Z, non poteva essere altrimenti, è Andrea Frau, “più valente redattore della storia di Verde, colui che questa storia ha scritto e che ha contribuito a farvi leggere” (cit. imperitura). Mancava da un anno, ne sono sembrati dieci. Il baratro sotto la pelle: la tua opera qui non è conclusa, Capitano, noi vogliamo continuare a leggerti e così speriamo di te.
Schizzo d’artista di etere____.
Archivi tag: etere
Sodomo & Gomorro
La notizia giunge facendo saltare per aria la cornetta del telefono in bachelite del Commissario D’Antuono: Francesco Mila, Jimbo Gullit, alias, Jimbo Rodriguez, alias, das Wunderkind, il nostro ex-stagista, è stato pubblicato da Fandango. Piperita lo trovate qui. Per festeggiare, ieri il piccolo Jimbo è fuggito dalla zona arancione laziale per rifugiarsi con l’amico Lucignolo nel Paese dei Balocchi.
Oggi invece leggiamo il nostro caro stalker redazionale Alberto Ravasio e al suo Sodomo e Gomorro. Le perle di Alberto impreziosiscono il catalogo di Verde Rivista con quel gusto naif politicamente “incorretto” e bonario che fa tanto anni Novanta. Alberto è qui per ricordarci che sotto la durezza delle parole, c’è sempre l’amore.
Il collage è di etere____
Vertmoire Revue
Era la fine del 2019, il Coronavirus era solo un miraggio nei “wet dreams” degli estinzionisti e Pierluca D’Antuono telefonava a Francesco Quaranta per domandargli “un racconto che possa piacere a Valentina Maini, Alfredo Zucchi, Simone Ghelli, Ippolita Luzzo, Giovanna Giordano e Riccardo Meozzi, contemporaneamente”.
Due mesi dopo, nel giorno della consegna, il Commissario rifiutava il testo sulla base dell’unico pretesto possibile per lui: “È troppo lungo e non si parla abbastanza del sottoscritto”. Non l’aveva letto.
Il Quaranta spendeva i mesi successivi a bussare alle porte di ben ventidue riviste e blog letterari, le quali prontamente rifiutavano il racconto perché “troppo breve come romanzo e si parla troppo del D’Antuono”. Rileviamo con piacere che quindici di quelle ventidue riviste hanno nel frattempo chiuso i battenti.
Il Quaranta rientrava stamattina nella redazione di Verde Rivista, si impossessava dei mezzi di pubblicazione approfittando degli uffici deserti (causa festività e presentazioni di Francesco Spiedo) e scriveva la presente.
Questo racconto s’intitola Vertmoire Revue ed è un omaggio alla storia mai avvenuta della redazione di una Rivista Verde mai esistita.
Il collage è di etere____.