Pseudociesi

 

La scena: esterno giorno, vicolo torinese fuori dalla Scuola Holden, caldo torrido, nessuno in giro. Luca Marinelli sta su una sedia di legno posta in mezzo alla strada, in bilico su due zampe si dondola all’indietro sbucciando un mandarancio. Canta una nenia siciliana, struggente ed esotica. In un dettaglio vediamo che sulla buccia arancione caduta a terra c’è inciso il nome “Posar”. D’un tratto si spalanca una finestra nel corpo centrale della Scuola Holden, compare il volto pallido di Ramses II, abiti cerimoniali e nemes a cingergli il capo. “UDITE UDITE STO MALE!” grida al vuoto estivo. “‘Nfuddì, meschinu” dice Luca tra sé e sé. “Sono incinto” rivela Ramses con solennità alla platea vuota. Ecco che dal fondo della via vediamo e sentiamo arrivare una banda di fiati capitanata da Andrea Frau… Si scopre che è tutto un sogno di Stefano Felici sognato da Porpora sognato da Quaranta. Eppure… Scenicchia una Sega #2 – praticamente un concorso quarta serata! Info a breve.

Ragazzuoli oggi con noi il mitico Sergio Oricci, sorprendentemente for the first time, il già autore di Cereali al Neon (effequ). Dice di sé: ho trentasette anni e vivo a Cluj-Napoca, in Romania, mi pareva giusto presentarmi. Il suo racconto è Pseudociesi.

L’illustrazione è di Francesca Caruso.

Continua a leggere

A colpo sicuro #10: I Fratelli Michelangelo

WhatsApp Image 2019-05-28 at 17.55.28

Scenicchia of the North Star

Buongiorno #amici, oggi è il grande giorno di Scenicchia una Sega #2, terza serata. Raga importante: siamo in via Pisanelli 2, vicino a Piazza del Popolo, alla sede di minimum fax. Non fate cagate, non andate per funghi. Qui tutte le info sui giudici e i concorrenti della serata. 

Mi raccomando bestiole, alle 18:30 Ramses II e Marinelli apriranno la serata con Vanni Santoni e la presentazione del suo romanzo I Fratelli Michelangelo.

Ma ormai lo sappiamo: ogni volta che il vate Santoni poggia i piedi su suolo romano, il nostro Capitan Frau salta il Mediterraneo pur di raggiungerlo. Egli non ha letto il libro, eppure ne ha acquistato un copia solo per avere l’occasione di avvicinarsi a Vanni e sussurrargli “questa città è troppo piccola per tutti e due”, sperando che poi Vanni sia di buon umore.

Come dicevamo, non l’ha letto, ma l’ha recensito A colpo sicuro, oggi, qui su Verde. Per la vostra gioia. Ci vediamo stasera, vi vogliamo bene.

Continua a leggere

Melanzana piangente

image00212

Claudia D’AngeloUn nihil

Una settimana fa in redazione di Verde a Cologno Monzese. Ramses D’Antuono confabula con l’ologramma del Capitan Frau:
– Stai dicendo che potremmo fare un concorso letterario simpatico per tutti quei casi umani orfani di 8X8?
– Esatto, bro! Potremmo fare una cosa parodica super verdiana con tutte le scenicchie e gli editori top player!
– Fantastico, cià che mi ci metto immantinente a fare il bando. Ho proprio voglia di cannibalizzare un po’ di contenuti con il piglio postmoderno che mi contraddistingue.

Mezz’ora dopo il bando è pronto tra il plauso dei gruppi whatsapp e delle bolle di facebook. 7247 racconti in un’ora.

D’improvviso sopraggiunge il Marinelli con un telegramma tra i denti. Il D’Antuono lo asciuga dalla bava e legge sconcertato: Alt! Operazione non apprezzata! Fermare tutto! Non ci piace.
Il giorno dopo compare the O.G. 8X8, Verde basita.

– Pazzesco! Ci toccherà inventare qualcosa di diverso!

E questo è come si è giunti a Scenicchia una Sega #2 – Praticamente un Concorso Letterario. Tutti i dettagli nel link. Serate pazzesche, regole abnormi, premi oltreumani. (Tipo se venite vi promettiamo che facciamo rifare a Simone Lisi il gioco del mimo).

Mentre aspettiamo i vostri raccontini, oggi pubblichiamo Melanzana Piangente, un nuovo racconto di Matthew Licht. Ogni volta per noi è un po’ come tornare nei film americani dei primi Novanta (infatti Frau di fisso Girella e latte con Nesquik prima di ogni lettura). Matthew è uno degli autori più prolifici e divertenti che abbiamo il piacere di ospitare, se cliccate sul suo nome qui sopra, potrete godervi tutte le sue pubblicazioni verdiane.

Il collage originale è di Claudia D’Angelo. Buona lettura.

Continua a leggere

La Letteratura Pazzesca in Italia (Nuova Edizione 2018)

lettpazzital

La Letteratura Pazzesca in Italia, Nuova Edizione 2018

Fervono i preparativi finali per Scenicchia una sega #1 (PRATICAMENTE UN FESTIVAL), l’evento choccante dell’anno organizzato da Crapula Club e Verde con cui questa sera daremo la stura definitiva alla millenaria rivalità Firenze-resto del mondo, cancelleremo la S-WORD dal vocabolario della neolitweb post-millennials e vareremo il NOVO PAZZESCO ROMANO. Cosa succederà tra poche ore è presto detto: alle 20:30 presenteremo l’antologia Anatomè (Ensemble Edizioni 2018) insieme al curatore Andrea Zandomeneghi, all’autrice Erika Nannini e agli autori Luca Mignola e Alfredo Zucchi; dalle 22 letture ad alta voce con microfono aperto (massimo 10 minuti, un testo tuo meglio se inedito e uno altrui meglio se non di tuo cugino poeta EAP) e poi: LO SCENICCHIOMETRO, il pazzesco concorso a premi con in palio ai primi tre classificati volumi di prestigio riconducibili al milieu della scenicchia; l’elezione di MISTER SCENICCHIA (in lizza: Simone Lisi, Dario De Cristofaro, Francesco D’Isa); i pazzeschi DJ set di DJ PAZZESCO e DJ KANT’OX.
Ma il momento topico della serata sarà il debutto dell’incredibile numero cartaceo confezionato in inter-redazione Crapula/Verde con l’apporto esclusivo di Alessio Mosca. La pubblicazione contiene un editoriale firmato dal Commissario Pierluca D’Antuono e da Herr Alfredo Zucchi, una lista incompleta e mobile della Letteratura Pazzesca in Italia (Nuova Edizione 2018), un racconto inedito di Simone Lisi e l’anteprima memetica del numero 1 di Rivista Pazzesca.
Vi aspettiamo dalle 20:30 allo Sparwasser, in Via del Pigneto 215 a Roma. Ingresso gratuito con tessera Arci.
Continua a leggere

La Fornace

46507424_10218280861802043_8109669081218547712_n

Demerzelev – Minore di Trex #4

Domenico Caringella non è nuovo tra le file di Verde e oggi, con La Fornace ci riporta alla tipica irrequietezza delle sue atmosfere. Atmosfere che chi lo segue da anni ha imparato a conoscere. C’è un fiato finalistico in questo e in altri suoi racconti che, invece di elevare, mostra spesso scorci sul lato peggiore dell’umano gettandoli sotto il naso senza giustificarli. Vi lasciamo in compagnia sua e di Demerzelev.

C’è poco da dire, la redazione è riuscita laddove il PD ha fallito finora: fissare una data per il super congresso megagalattico delle moltitudini verdiane. Nome ufficiale? Scenicchia una Sega #1 – Praticamente un Festival. Dove e quando? Sabato 8 dicembre allo Sparwasser in via del Pigneto a Roma. Cos’è? Beh cari, stiamo parlando dell’ultimo atto della disfida Roma-Firenze e praticamente il funerale della Scenicchia. Sarà l’ultima occasione in cui sentirete pronunciare il termine in questione? Probabile. Chi ci sarà all’evento? Innanzitutto autori famosissimi DOP della Toscana e, per la prima volta together in suolo romano, i famosissimi “Gemelli del dolo” Frau e Quaranta; e poi ancora Meredith “Mona” J. Wimbledon, i tre porcellini Seven, Scratchy e Pagliarini (omonimo del grande professore sordocieco fondatore di Verde), il lupo Wolfie Boy; ospiti d’eccezione come Alan, Kimberly e Luciano ovvero i figli del Commissario; John Smith, Melody Stagno, Isabella Ardacoda e Alfredo Laurenzi ovvero i Power Rangers dei coglioni. Ma la lista non finisce qui! Vi aspettiamo a leggere qualcosa, bere e ballare musica demmerda. 

Buona lettura.

Continua a leggere