
Claudia D’Angelo 2021
Verde pubblica i (suoi) migliori racconti del 2021 mentre la bolla esplode nel consueto patriarcato delle classifiche di qualità di fine anno, e lo facciamo per evitare il patetico sonar di vanità in cui pure noi, malgré nous, ci siamo specchiate per evidente superiorità “quanno ce pare” di scrivere.
Noi la nostra sui listoni di dicembre l’abbiamo detta da mo’, ma una parola definitiva è poca e due sarebbero patetiche. Dei romanzi usciti quest’anno, a meno che non siano amicə o di prossima pubblicazione (eheheh), non ce ne frega un cazzo. Un podcast che stiamo ascoltando. Un film che ci è piaciuto e un film di cui stiamo parlando. I libri che in redazione stiamo leggendo: Il medioevo prossimo venturo, Wonder Woman the Golden Age Vol.1, Brigate rosse: un diario politico, Blue Bar Osman, Gli impiegati, Princesa, Il mio cadavere, Mandibula, Corpo Estraneo, Nove, E-mail da Shahrazad, L’editore, Teorie della prosa, Ritorno a Hanging Rock (domani sera). I racconti di Natale 2021, da oggi tutti i giorni, saranno di Francesco Quaranta, Paolo Gamerro, Andrea Frau, Sergio Peter, Sara Mazzini, Federica Sabelli, Lucia Ghirotti, Vinicio Motta, Stefano Felici, Pierluca D’Antuono, Claudia D’Angelo e Pollicino impiccato di Luca Marinelli.
I collage sempre saranno di Claupatra, che non vorrebbe mai si pensasse che è una no-vax, nonostante i virologi e il “super” “green” “pass”…
Continua a leggere