GATTINI™#34: Uccidere Hitler

7

Federica Rodella

Andrea Vargas non legge Verde, altrimenti non ci avrebbe inviato un racconto per la “vostra mitica rubrica del venerdì” (SIC). Oppure Marco Vargas ci legge dal passato, e allora Uccidere Hitler è finito tra i nostri GATTINI ibernati a settembre. D’altronde, se Anna Vergas avesse davvero una macchina del tempo, saprebbe qualcosa più di noi sulla polemichetta che ha rischiato di chiudere la nostra rivista e di fare collassare la scenicchia e ci avrebbe inviato il contributo definitivo al dibattito. Che Lorenzo Vargas non ci abbia inviato nulla significa che dobbiamo scavalcare quota 20 e riconvocare l’assemblea? Quale percentuale di distopia è possibile individuare in questa prospettiva? Ombelicale, speculativa, immanente, trascendente? L’uomo o l’animale? Ci sarete questa sera alla Libreria Assaggi (San Lorenzo, Roma, qui evento FB) per la presentazione del romanzo di Alfredo Zucchi (sì, lui, il Sadrazam di Crapula)? Noi si cercherà di disturbarla in amicizia e ammirazione. Vi aspettiamo. E ringranziamo con riconoscenza Federica Rodella, che ci saluta qui.
Continua a leggere

GATTINI™#33: Un karaoke devastante e altre cose verdi che non farò mai più

gattini-sergio-caruso

Sergio Caruso, GATTINI™ after deadtamag0tchi

Siamo a settembre, è venerdì sera, sono le dieci e noi siamo molto confusi. Temporeggiamo da un mese ma non ne veniamo a capo: che fare con GATTINI? Quoth the Raven, Nevermore o Baby baby one more time? Abbiamo sfangato luglio, ma adesso basta: il fallimento del contenitore degli orrori indifferenziati di Verde è sotto gli occhi di tutti. Le ragioni sono le stesse che spiegavamo qui (altro che “nemmeno vagamente“, Peter Hook).
Come al solito in circostanze del genere ci affidiamo al nostro Mister Wolf, Francesco Quaranta (che forse ricorderete per questo racconto, la prima parte di una trilogiavanno forte le trilogie da queste parti – che dovrebbe concludersi il mese prossimo). Quando non scrive per Verde, Francesco fa il groupie dei migliori talenti che a quanto pare ogni fine settimana si esibiscono nei locali della Bassa Padana (se siete nostri lettori, ora sapete come nasce Un karaoke devastante e altre cose verdi che non farò mai più). Francesco però è anche Colui che ammazza le rubriche. Non potevamo non unire i puntini.
È tempo di decisioni.

Sarà mai possibile liberarci del fardello della rubrica del venerdì ed evitare di pubblicare i racconti con dodici ore di ritardo? Ci sarà l’ennesima nuova rubrica su Verde? Quale sarà il nome? Che fine fanno le rubriche del venerdì quando arriva settembre? E chi disegnerà la nuova copertina? Quella che vedete quassù l’ha fatta Sergio Caruso, un anno fa. Non l’abbiamo mai usata, ci sembrava giusto farlo oggi.
Miao, buon fine settimana, è stato bello.

Continua a leggere

GATTINI™#32: FISICA APPLICATA

“La professoressa ci assegnò un progetto scolastico da sviluppare prima della fine del semestre. Avevamo carta bianca sull’idea, sullo sviluppo e sulla presentazione. Lo scopo era trovare un’applicazione pratica a una legge fisica.” È l’incipit di Fisica applicata, l’ultimo racconto prima della pausa estiva. Lo ha scritto AM, per la prima volta con noi, che di sé dice: “Leggo da sempre. Mi piacciono le storie. Mi piace raccontarle. Inseguo una scrittura divertente, auto-ironica e attenta al dettaglio. Amo la natura, i sogni e quello che gli altri non vedono.”
Come ogni anno ci lasciamo con le solite domande: riusciremo a leggere tutti i racconti che ci avete inviato (sono tantissimi, grazie!)? Riusciremo a organizzare la data di Bologna? Quando torneremo a Firenze? E noi, torneremo a settembre? E voi, che intenzioni avete? Saremo ancora i profeti di DeadTamag0tchiche fine farà il nostro contenitore degli orrori indifferenziati aka GATTINI?
Tra un mese esatto tutte le risposte (e il solito mucchietto di discrete novità). Ciao, buone vacanze!

Continua a leggere

GATTINI™#31: REALITY

Marco Canneva nasce e vive a Genova. Intrapresi studi farmaceutici si dedica contemporaneamente alla filosofia e alla letteratura francese. Dopo essersi improvvisato traduttore di alcuni ottocenteschi racconti d’oltralpe, e averli molestati con stravaganti dissertazioni, è ora impegnato nella scrittura di storie “originali”. Con Reality è per la prima volta su Verde via GATTINI™ (il nostro contenitore degli orrori indifferenziati).
La copertina è di
DeadTamag0tchi.
Continua a leggere

GATTINI™#29: L’ORACOLO

gattinideadtamag0tchi

DeadTamag0tchi after Andy Wahrol, GATTINI

Oltre che per il terzo Sacco di Roma, le morti di Lyda Borelli e di Nannie Doss e la nascita di John Dillinger, un giorno ricorderemo il 2 giugno per L’oracolo, il sesto racconto su Verde via GATTINI di un controllatissimo e a tratti irriconoscibile Max Cabrerana (lacaniani in ascolto, lo stiamo castrando?).
Viva i venerdì (miao), viva la monarchia, viva Elvis El Rey, viva la regina DeadTamag0tchi (copertina).
Continua a leggere

GATTINI™#25: CARLOS

gattinideadtamag0tchi

DeadTamag0tchi after Andy Wahrol, GATTINI

Ci teniamo così tanto al contenitore dei nostri orrori indifferenziati (AKA GATTINI) da uscircene noncuranti delle incombenti otto di sera (ha ragione Francesco Quaranta) con un altro racconto di Luca Marinelli. Vi siete mai distesi su una montagna di spazzatura e allargato le braccia per poi muoverle come ali? Provate e diteci se riuscite a spiccare il volo. Il protagonista di Carlos attende solo una persona: il suo angelo che lo salvi dalla zozzura del tempo. 
Noi l’angelo l’abbiamo trovato da tempo, è DeadTamag0tchi, la copertina l’ha disegnata lei. A lunedì, miao.
Continua a leggere