Scartamenti

A distanza di un anno, torna Flavio Ignelzi. Non ci sarebbe bisogno di aggiungere altro, se non che ci troviamo di fronte a uno degli autori più versatili che abbia mai pubblicato su Verde: solo nell’archivio del blog, abbiamo più di dieci esempi dei toni e delle atmosfere che  questo autore è in grado di gestire con ottimi risultati. A dicembre, per Augh!, ha pubblicato il romanzo Loro Sono Caino, mentre oggi lo leggiamo con Scartamenti: una storia che è uno scontro di stili, di toni e di intenzioni. 

L’illustrazione è di Laura Fortin.

Continua a leggere

È uno ok

Flavio Ignelzi ha esordito su Verde il 6 novembre 2015 con Vizi (quasi) capitali. Flavio Ignelzi ha pubblicato per noi dodici racconti, sempre di venerdì, sempre in Casual Friday e Gattini (probabilmente vi ricorderete di Sei proprio tu?, Le cinque fasi, Rizoma, Code). Di Flavio Ignelzi non leggevamo nulla dal 24 febbraio 2017 e ne sentivamo la mancanza. Perché Flavio Ignelzi È uno ok, e siamo convinti che il racconto fuor di rubrica (finalmente) che state per leggere sia il migliore che abbia mai scritto per noi.
L’illustrazione è di Federica Consogno. La settimana prossima su Verde: i segreti meglio custoditi della piccola editoria romana. Ciao, buona domenica.
Continua a leggere

GATTINI™#18: BAFFI BIANCHI

gattinideadtamag0tchi

DeadTamag0tchi after Andy Wahrol, GATTINI

GATTINI è il contenitore degli orrori indifferenziati di Verde, ogni qualche venerdì qui e su Facebook. Baffi Bianchi ha una storia nella storia, ce la racconta Flavio Ignelzi: “l’ho scritto un po’ di tempo fa, doveva uscire in un’antologia a tema Sport & Gioventù con la prefazione di Pietro Mennea, poi Pietro Mennea è morto e non se n’è fatto più nulla; il destino corre più veloce (a volte); è tutto un raccontino pulitino e correttino, buoni sentimenti e cose nazionalsocialiste così, per questo lo vedo molto adatto a GATTINI.” Intanto su Facebook abbiamo lanciato un concorso idiota pensando ai nostri amati tre lettori: qui le istruzioni, qui il primo abominio disegnato dalla redazione, questo il link con cui convincervi che l’importante non è vincere (non è vero).
La copertina è di DeadTamag0tchi. È venerdì, e allora? Miao.
Continua a leggere

GATTINI™#5: CODE

gattinideadtamag0tchi

DeadTamag0tchi after Andy Wahrol, GATTINI

GATTINI è il contenitore degli orrori indifferenziati di Verde. Ogni venerdì, qui e su Facebook.
Code è un racconto di Flavio Ignelzi diverso dai soliti microracconti di Flavio Ignelzi (tipo questo, questo o questo). È più lungo, ci sono diverse parti in corsivo, due calze della Befana, una luce che esplode in cielo e oscura Al Bano alla tv (ma niente astronavi questa volta), e contenuti sensibili (video un po’ porno-ma-solo-un-po’, dice Flavio) di un secolo prima degli eventi narrati. A quanto pare ci sono tutti gli ingredienti perché anche Flavio, per ora (non abituatevi), sia su GATTINI (che, ormai lo sapete, ha una copertina realizzata da Dead Tamag0tchi). È venerdì, e allora? Miao!
Continua a leggere

CASUAL FRIDAY #53: CARTA, FORBICE, SASSO

Casual Friday (qui e su Facebook) è la rubrica di Verde nata per promuovere un nuovo reading code. Ogni settimana un racconto inedito di un autore diverso che cercherà di farvi ridere, divertirvi o semplicemente imbarazzarvi.
Carta, forbice, sasso è la seconda Morra che Flavio Ignelzi gioca con noi e il suo ultimo Casual Friday (è venerdì, rilassati, Flavio continuerà a scrivere per Verde). La fotografia, dal progetto Where is my mind?, è di Federico Arcangeli.
Continua a leggere

CASUAL FRIDAY #40: 3×2

segni-2-senza-titolo-.jpg.jpeg

Erica Monzali, Senza titolo (elaborazione digitale di un disegno a china su acetato e cartone ondulato)

Casual Friday (qui e su Facebook) è la rubrica di Verde nata per promuovere un nuovo reading code. Ogni settimana un racconto inedito di un autore diverso che cercherà di farvi ridere, divertirvi o semplicemente imbarazzarvi.
Tre nuove racconti di
Flavio Ignelzi: il titolo, 3×2, suggerisce l’ambientazione (SPOILER: un supermercato). È venerdì, rilassati!
Illustrazione di
Erica Monzali (Senza Titolo).
Continua a leggere