CASUAL FRIDAY 38: LE COSE

Ragazza stanca(1)

Anita Pankoff, Ragazza stanca

Casual Friday (qui e su Facebook) è la rubrica di Verde nata per promuovere un nuovo reading code. Ogni settimana un racconto inedito di un autore diverso che cercherà di farvi ridere, divertirvi o semplicemente imbarazzarvi.
Dopo il successo di 8×8, torna Paolo Gamerro con Le cose, un racconto oscuro e intricato che difficilmente vi farà rilassare: qualcosa sta cambiando nei venerdì di Verde? Come sta la scrittura di Paolo questa mattina? Come sta la rassicurante formula del Friday questo fine settimana? Come stanno i ch
Illustrazione di
Anita Pankoff (Ragazza stanca).
Continua a leggere

LE RISPOSTE DEL KARMA

Ragazza nel vento

Anita Pankoff, Ragazza nel vento

“Che sia un modo tutto diverso di concepire quello che scriverò d’ora in poi?” Così Francesco Quaranta a proposito di Le risposte del karma, che a dispetto del titolo forse fuorviante (e pensate che quello di lavorazione era KarMa-rio) è “il primo racconto che mi soddisfa un bel po’”. Soddisfa anche noi, e tanto (ma non è il primo).
Ilustrazione di
Anita Pankoff (Ragazza nel vento).
Continua a leggere

PROMEMORIA

cosmonauta idroponica

Anita Pankoff, Cosmonauta idroponica

Reggiano, classe 1981, addetto stampa, Milo Busanelli ha realizzato alcuni cortometraggi e scritto tre sceneggiature per lungometraggi, finaliste al Riff e al Sonar (dove ha ricevuto una borsa di studio). I suoi racconti sono stati selezionati al concorso 8×8 e pubblicati su Cadillac, inutile, #self, Zibaldoni, Squadernauti, L’Inquieto, Ellin Selae, Il Colophon, Argo, la rassegna stampa di Oblique, Cattedrale e Nazione Indiana.
Con Promemoria è per la prima volta su Verde.
Illustrazione di Anita Pankoff (Cosmonauta idroponica).
Continua a leggere

CASUAL FRIDAY #37: AMEN

Soldato

Anita Pankoff, Soldato

Casual Friday (qui e su Facebook) è la rubrica di Verde nata per promuovere un nuovo reading code. Ogni settimana un racconto inedito di un autore diverso che cercherà di farvi ridere, divertirvi o semplicemente imbarazzarvi.
Franco Sardo ridefinisce il concetto di stallo messicano con Amen, il racconto più bello che ha scritto finora per Verde. È venerdì, rilassati!
Illustrazione di
Anita Pankoff (Soldato).
Continua a leggere

ROCK CRIMINAL #10: PIERO PICCIONI

Nostalgia

Anita Pankoff, Nostalgia

Rock Criminal è la rubrica di Sergio Gilles Lacavalla dedicata alle storie nere del rock e dintorni. L’Italia è una Repubblica fondata sulla cronaca nera e sul caso Montesi, il primo delitto mediatico dalle importanti ripercussioni politiche sulla nostra storia nazionale. La mattina dell’11 aprile 1953 il cadavere di Wilma Montesi viene ritrovato sulla spiaggia di Torvajanica: è stata uccisa da Piero Piccioni?
Illustrazione di
Anita Pankoff (Nostalgia).
Continua a leggere

CASUAL FRIDAY #36: LUCIFERO

67def2

Anita Pankoff, Ragazza in rosso

Casual Friday (qui e su Facebook) è la rubrica di Verde nata per promuovere un nuovo reading code. Ogni settimana un racconto inedito di un autore diverso che cercherà di farvi ridere, divertirvi o semplicemente imbarazzarvi.
Qualche mese fa ci siamo accorti che il protagonista del p
rimo racconto che Max Cabrerana ha scritto per noi, Pavlov Effect, è un vivace cagnolone molto simile a Karki, il molosso di Filippo Santaniello. Perché non farli incontrare allora? L’idea è piaciuta a entrambi gli autori e Max ha scritto Lucifero: è nata una saga? Non lo sappiamo (ma Filippo potrebbe già essere al lavoro sul quarto episodio). È venerdì, rilassati!
Illustrazione di
Anita Pankoff (Ragazza in rosso).
Continua a leggere

ALTRI DUE RACCONTI SPLATTER

33def

Anita Pankoff, Ragazza con casco

I precedenti Due racconti splatter di Simone Lisi contenevano tra le altre cose e in ordine sparso Romania, tette, lavoro (da cui il titolo). Questi Altri due racconti splatter calcano la mano con la convivenza e una fisica liquida tutta diversa. Sarebbe più giusto per questo motivo definirli gore? E perché non snuff allora? Cos’altro è la convivenza se non la morte in diretta?  Ma l’orrore, ci suggerisce Simone, va oltre le etichette, l’orrore vero è ovunque.
Illustrazione di Anita Pankoff (Ragazza con casco).
Continua a leggere

IL CICLO DI UNIKA

47def

Anita Pankoff, Ragazza imbronciata

Giovanni Pianigiani, regista, nato a Trieste nel 1962, laureato con una tesi sulla trilogia dei morti viventi di George A. Romero, ama l’heavy metal, il grindcore e la grappa slovena di 50 gradi. Ha lavorato molto come documentarista per la Rai, con lavori sul metal (i Rhapsody), il piercing, i tatuaggi, le preghiere mussulmane, la nascita della Croazia e della Slovenia, la comunità serba di Trieste e i gruppi rock sempre di Trieste. Ha scritto un certo numero di sceneggiature porno e dialoghi per soap opere. Ha insegnato sceneggiatura nelle scuole medie. Negli anni Ottanta ha girato a Bologna un piccolo gruppo di film underground in super 8, oscillanti tra John Waters e il lambrusco. Esordisce nel lungo con Nella notte in co-regia con Lorenzo Onorati, di cui ha scritto anche il soggetto e la sceneggiatura. Sono seguiti Red Midnight (episodio Pilgrimage), Darkness Surrounds Roberta, La canzone della notte, Finché morte non vi separi (episodio Embryo), P.O.E. – Poetry of Eerie (ep. Gordon Pym in co-regia con Bruno di Marcello), il fetish grindcore iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, l’horror ChristmaZ (con Bruno di Marcello), il corto horror–pov Berenice assieme a Stefania Visconti, il corto L’altro degli ultimi giorni in co-regia con Andrea Neami e Davide Skerlj (video-arte sulla Prima Guerra Mondiale), tra horror, giallo, erotismo, musica, solitudine. E infine scrive nelle poesie tutte le cose che non possono entrare nei film e che arrivano dalla vita.
Giovanni è presente nei numeri 6 e 25 del cartaceo di Verde. Con i due racconti de
Il ciclo di Unika è per la prima volta sul blog.
Illustrazione di
Anita Pankoff (Ragazza imbronciata).
Continua a leggere