
Organizzato da Minimum Lab e Minimum Fax
Da qui (e qui su Facebook): “Sabato 16 giugno apriremo la casa editrice per una festa con le riviste letterarie: ci saranno numeri da sfogliare, da leggere e da acquistare; incontri, dibattiti, tavole rotonde e, infine, un brindisi con chi le riviste le fa, chi le scrive e chi le legge.”
Lo spazio espositivo sarà aperto dalle 17 alle 21. Due gli incontri:
Sostenibilità economica delle riviste, la temporaneità dei progetti, i fallimenti, anche, i modelli di business e l’evoluzione nel tempo (e il legame della rivista con i tempi, con il contemporaneo) – orario 18-19
- Marco Cubeddu per Nuovi Argomenti
- Agnese Porto e Giammaria De Gasperis per Rvm
- Matteo Scandolin per inutile
- Carlotta Colarieti per effe
- Sara Reggiani per Black Coffee
Sperimentazione e innovazione di generi, di forme e formati, di canali: narrativa breve e iperbreve, generi letterari e sperimentazione, weird, integrazione fra narrativa e linguaggi visivi, innovazione grafica e nei supporti – orario 19-20
- Pierluca D’Antuono
e Stefano Feliciper Verde - Pasquale Donnarumma per Grafias
- Agnese Porto e Francesca Pignataro per Rvm
- Matteo Scandolin da inutile
- Marco Gigliotti da Colla
- Federica Sabelli, Gloria Gandolfo e Sara Mellano da Tuffi
modera: Carlo Mazza Galanti
Sempre da qui: “Le riviste letterarie sono off per molti aspetti: appartengono a un campo che è fuori da alcune regole più rigide, un campo dove si può sperimentare, innovare, cambiare forma, formati e attraversare i generi e i linguaggi, a volte fallire, a volte rinascere su canali diversi.
minimum fax – nata a sua volta da una rivista letteraria inviata via fax – ha proposto, in passato, le antologie best off, in cui venivano selezionati i migliori pezzi dell’anno pubblicati su rivista.
Nel 2018 questo progetto torna come evento, come festa con le riviste, come occasione di conoscerle, leggerle e discuterne con chi, coraggiosamente, le fa.
Hanno collaborato all’ideazione e organizzazione Valerio Camilli e Carlo Vidotto, allievi del percorso di formazione in editoria.”
Che cosa c’entra Verde e perché siamo stati invitati Cercheremo di scoprirlo alla sede Minimum in Via Giuseppe Pisanelli, 2 dalle 17.
Vi aspettiamo!